Ultimi articoli commentati
- Salario accessorio dei dipendenti comunali: diciamo la verità!! (5)
- Governo: Decreto Legge n. 101/2013 e pensionamento del personale pubblico (1)
- Roma Capitale: decaduti o in corso di ritiro i concorsi per dirigente (1)
- Roma Capitale: riduzione della spesa per il personale, nuovi criteri per gli incarichi di p.o. e nuove assunzioni di dirigenti? (1)
- Pubblica Amministrazione: largo ai giovani? (1)
Phoca - Google AdSense Easy
Fisco: false email ai contribuenti |
![]() |
![]() |
![]() |
Attualità |
False e dannose email apparentemente inviate dall'Agenzia delle Entrate stanno intasando le caselle di posta elettronica di numerosi contribuenti: a lanciare l'allarme è la stessa amministrazione, allertando i cittadini riguardo alle "Comunicazioni in merito a indebitamento". Questo è l'oggetto delle email fasulle, come segnalato da molti contribuenti in tutta la penisola. Il testo riporta quanto segue: «Egregio contribuente, Ci affrettiamo a comunicare che per il terzo trimestre 2015 Lei ha indebitamento con dipartimento finanziario. In caso di mancata liquidazione di debito entro una settimana dopo il ricevimento di avviso saremo costretti a rinviare la causa all'ufficiale giudiziario e compilare la causa di riscossione dei fondi dal Suo conto corrente. Il numero del Suo atto ?IT69119495 allegato nella comunicazione. Una richiesta non veritiera che, tuttavia, trae in inganno facilmente perché in calce al messaggio sono riportati alcuni numeri telefonici relativi agli uffici toscani dell'Agenzia delle Entrate.» Fonte: pubblicamministrazione.net |
Se invece non siete registrati a questo sito dovete inserire obbligatoriamente un nome ed un indirizzo e-mail valido.
I commenti sono moderati dall'amministratore.